Blog
Benvenuto nel nostro blog.
Stai cercando qualcosa di specifico?
Inserisci le parole chiave nella barra di ricerca qui sotto.
1 minute Martini Manna
Contraffazione del brevetto e rivendicazioni invalide: sì alla tutela anche in caso di nullità della rivendicazione principale
Con sentenza n. 1599/2025 del 5 maggio 2025, la Corte d’Appello di Venezia, Sezione specializzata in materia di impresa, ha sancito la possibilità di ottenere una sentenza dichiarativa di contraffazione ed i conseguenti rimedi inibitori e risarcitori anche rispetto a un brevetto la cui rivendicazione principale sia dichiarata nulla.
TUB: la DL di Parigi decide su violazione e revoca in DexCom v. Abbott
La decisione è stata emessa in 12 mesi e ha accolto la domanda riconvenzionale di nullità, revocando il brevetto e rigettando così la domanda di contraffazione di Dexcom. La decisione La decisione è ora efficace in 17 Stati UE ; può tuttavia essere appellata.
UPC: la DC di Parigi sul concetto di “stesse parti”
La corte chiarisce quando due parti devono essere considerate le “stesse parti” ai sensi dell’art. 33(4) UPCA, in base al quale, se, davanti ad una Divisione Locale o Regionale è stata proposta un’azione per contraffazione tra le stesse parti relativa allo stesso brevetto, l’azione di nullità va proposta davanti alla medesima Divisione Locale o Regionale.