Blog

Benvenuto nel nostro blog.

Stai cercando qualcosa di specifico?
Inserisci le parole chiave nella barra di ricerca qui sotto.

 

1 minute Martini Manna

Elena Martini Elena Martini

La CGUE vieta l’imposizione di sistemi di filtraggio agli Internet Service Providers

Con sentenza emessa oggi nella causa C-70/10, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) è tornata sul tema della responsabilità degli Internet Service Providers (ISP) affermando che è incompatibile con il diritto dell’Unione l’ingiunzione di un giudice nazionale che imponga ad un fornitore di accesso ad Internet di predisporre un sistema di filtraggio per prevenire gli scaricamenti illegali di file.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

Arriva la tanto attesa decisione della Corte di Giustizia UE sui disegni e modelli registrati

E’ arrivata lo scorso 20 ottobre la tanto attesa sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) in materia di disegni e modelli registrati, nella vertenza (C‑281/10 P) relativa al disegno comunitario ritraente un gettone “pog” (gioco per bambini spesso regalato a fini promozionali) registrato dalla PepsiCo Inc. avanti all’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato interno (UAMI).

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

La CGUE si pronuncia contro la brevettazione dell’uso di embrioni umani

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha pubblicato ieri una sentenza in tema di brevetti e cellule staminali che ha già fatto molto parlare di sè. La decisione è stata emanata nella causa C-34/10 che vedeva contrapposti Greenpeace al sig. Oliver Brüstle, titolare di un brevetto relativo a cellule progenitrici neurali isolate e depurate, ricavate da cellule staminali embrionali umane, utilizzate per curare le malattie neurologiche (in particolare il morbo di Parkinson).

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

I limiti alle vendite online violano le norme sulla concorrenza, dice la Corte

Con sentenza del 13 ottobre scorso nel caso C-439/09, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha affermato che il divieto contrattuale della rivendita di determinati prodotti via internet costituisce una restrizione della concorrenza per oggetto ex art. 101 TFUE se “a seguito di un esame individuale e concreto del tenore e dell’obiettivo della clausola contrattuale in parola nonchè del contesto giuridico ed economico in cui si colloca, risulta che, alla luce dei prodotti di cui trattasi, tale clausola non è oggettivamente giustificata“.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

La Corte di Giustizia UE censura i contratti di licenza “territoriali” sulle partite della Premier League

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) si è pronunciata – con sentenza depositata oggi nelle cause C-403/08 e C-429/08 – sul tema di licenza dei diritti televisivi sulle partite di calcio, affermando che è contrario al diritto UE un sistema di licenze che riconosce agli enti di radiodiffusione un’esclusiva territoriale assoluta per Stato membro: un contratto di tal genere eliminerebbe infatti qualsiasi concorrenza tra i singoli enti di radiodiffusione e compartimenterebbe così i mercati nazionali.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

il Tribunale di Roma tutela “Ballando con le stelle” e blocca “Baila!”

Con ordinanza dello scorso 23 settembre, il Tribunale di Roma ha accolto la domanda cautelare avanzata da RAI, Milly Carlucci e Bailandi Entertainment s.p.a. nei confronti di RTI e Endemol (gruppo Mediaset) per violazione dei diritti sul programma RAI “Ballando con le Stelle” da parte del programma “Baila!” di Mediaset, di cui avevamo parlato qui in questo blog.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

La BBC fa causa a Mediaset per violazione del format di Ballando Sotto Le Stelle

E’ di questi giorni la notizia, diffusa dalla BBC anche nel proprio website, secondo cui il network inglese ha avviato un giudizio nei confronti di Mediaset, Endemol e Televisa Mexico per violazione dei propri diritti sul format del programma “Strictly Come Dancing” da parte del programma Baila!, prodotto da Endemol, che Mediaset dovrebbe mandare in onda a partire da questo sabato 27 settembre.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

La BBC fa causa a Mediaset per violazione del format di Ballando Sotto Le Stelle

Secondo quanto la stessa BBC comunica nel proprio website, il network inglese avrebbe avviato un giudizio nei confronti di Mediaset, Endemol e Televisa Mexico per violazione dei propri diritti sul format del programma “Strictly Come Dancing” (licenziato a RAI: è “Ballando con le stelle”) da parte del programma Baila!, prodotto da Endemol, che Mediaset dovrebbe mandare in onda dalla prossima settimana.

Scopri di più
Elena Martini Elena Martini

Twitter agisce contro Twittad per il marchio “Let your ad meet tweets”

Con ricorso depositato lo scorso 8 settembre avanti alla corte californiana del Northern District, divisione di San Francisco, la Twitter Inc. – titolare dell’omonimo e famosissimo portale – ha agito in giudizio nei confronti di Twitta Llc, società dell’Iowa accusata di avere registrato indebitamente il marchio “Let your ad meet tweets” (in sostanza: “Fai che la tua campagna pubblicitaria incontri i tweets”, letteralmente “cinguettii”).

Scopri di più